Chi siamo
L’indirizzo del nostro sito web è: https://www.robertogiovenco.it. A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone
identificate o identificabili. Il “titolare” del loro trattamento è Roberto Giovenco.
Luogo di trattamento dei dati
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede di Alessio Mingiardi a cura solo di personale incaricato al
trattamento. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso.
Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
Commenti
Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user
agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.
Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La
privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile
al pubblico nel contesto del tuo commento.
Media
Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono
scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.
Cookie
Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non
debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie permangono sulla piattaforma a tempo indeterminato.
Se hai un account e accedi a questo sito, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati
personali e viene eliminato quando chiudi il browser.
Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di
accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane.
Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.
Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID
dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.
Contenuto incorporato da altri siti web
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si
comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.
Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con quel contenuto
incorporato, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e hai effettuato l’accesso a quel sito web.
Analytics
Il presente sito non effettua alcuna operazione di tracciamento delle visite, né, quindi, raccoglie dati con tale finalità.
Con chi condividiamo i tuoi dati
Non condividiamo i dati personali temporaneamente raccolti con alcuna terza parte.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati
Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente
eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.
Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli
utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli
amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni. Il presente sito non permette la registrazione degli utenti.
Quali diritti hai sui tuoi dati
Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi
i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a
conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Le richieste vanno rivolte al Responsabile del trattamento contattabile all’indirizzo:
info@robertogiovenco.it.
Dove spediamo i tuoi dati
I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.
Le tue informazioni di contatto
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati nelle apposite sezioni di questo sito web comportano la successiva
acquisizione di alcuni dati personali del richiedente, necessari per rispondere alle richieste. I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati al solo fine
di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e le modalità del loro trattamento sono disciplinate nella specifica sezione del sito denominata “Privacy policy”.
Questa pagina costituisce una sezione dell’informativa privacy. Il presente sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento e migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente.
Cosa sono?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. L’utilizzo dei cookie permette di migliorare la fruibilità del sito e in alcuni casi, può essere necessario per garantire alcune funzionalità di persistenza delle informazioni all’interno di sessioni di lavoro.
Tipologie di cookie
Ai sensi della normativa vigente viene fornita informativa sulle tipologie di cookie utilizzabili o utilizzate dal sito e, dove previsto, viene richiesto il consenso all’utilizzo degli stessi nell’ambito della sessione di navigazione.
cookie tecnici (strettamente necessari)
Sono cookie utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria a erogare tale servizio”. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Per l’installazione di questi cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa. I cookie tecnici si suddividono in:
1. Cookie di navigazione o di sessione
Garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web.
Possibili esempi di utilizzazione di questi cookie da parte di siti internet sono:
permettere agli utenti di accedere ad aree sicure di un sito web senza dover continuamente effettuare il login;
ricordare eventuali azioni eseguite dall’utente (per esempio, il completamento di un modulo) quando si torna alla pagina precedete di una sessione di un sito web;
2. Cookie analytics
Utilizzati dal gestore di un sito web per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso. L’utilizzo di questi cookie da parte di un sito web permette di raccogliere informazioni tecniche per esempio relative a:
l’ultima pagina visitata;
il numero delle pagina visitate;
l’apertura di una e-mail;
quali parti di un sito web vengono cliccate;
il tempo trascorso tra un click e l’altro;
3. Cookie di funzionalità
Permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Questi cookie permettono per esempio ad un sito web di:
ricordare le preferenze selezionate dall’utente durante visite precedenti
ricordare le risposte alle domande poste dal sito in modo che non vengano ripresentate all’utente;
determinare se un servizio è già stato proposto all’utente;
fornire informazioni che consentono il funzionamento di servizi opzionali.
cookie di profilazione
I cookie di profilazione vengono utilizzati per creare profili relativi all’utente al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. L’utente deve essere adeguatamente informato sull’utilizzo di questi cookie ed è chiamato a manifestare il proprio consenso al loro utilizzo.
cookie di terze parti
I cookie di terze parti sono cookie utilizzati da soggetti diversi dal gestore del sito web, ne sono un esempio i cookie di plug-in dei social network (Linkedin, Facebook, Twitter, Google+, ecc.).
I cookie “analytics” di terze parti, pur non essendo cookie tecnici, possono essere assimilati, se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al sito.
A queste condizioni, per i cookie analytics gestiti da servizi di terze parti valgono le stesse regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookie tecnici.
Cookie utilizzati dal sito
Il sito non fa uso di cookie di profilazione né di analisi. I cookie di terze parti utilizzati sono tutti relativi ai link di sharing dei vari post sui social esposti nella Home Page del blog e il presente sito rimanda alle rispettive privacy policy.
Di seguito sono elencati:
JSESSIONID
Scopo di utilizzo: mantenimento sessione tra le chiamate a pagine diverse.
Tipo di cookie: Cookie di navigazione.
Cookie di terze parti: no.
Terza parte: nessuna.
SHARED_SESSION_ID
Scopo di utilizzo: salvataggio dati form inserimento anagrafica.
Tipo di cookie: Cookie di navigazione.
Cookie di terze parti: no.
Terza parte: nessuna.
cb-enabled
Scopo di utilizzo: Registrazione visite a una pagina.
Tipo di cookie: Cookie di funzionalità.
Cookie di terze parti: no.
Terza parte: nessuna.
Cloudfare
Scopo di utilizzo: Sicurezza delle connessioni all’hosting.
Tipo di cookie: Cookie tecnico.
Cookie di terze parti: si.
Terza parte: Cloudfare.
Privacy policy
Facebook
Scopo di utilizzo: Link di condivisione dei post.
Cookie di terze parti: si.
Terza parte: Facebook.
Privacy policy
Google
Scopo di utilizzo: Link di condivisione dei post.
Cookie di terze parti: si.
Terza parte: Google.
Privacy policy
Twitter
Scopo di utilizzo: Link di condivisione dei post.
Cookie di terze parti: si.
Terza parte: Twitter.
Privacy policy
Durata dei cookie
La durata di un cookie è vincolata a diversi fattori tra cui il tipo di utilizzo per il quale vengono creati; i cookie possono essere persistenti, sopravvivere quindi alla sessione di navigazione, altri possono essere dotati di una “data di scadenza”, altri ancora vengono disattivati alla chiusura del browser. I cookie utilizzati dal sito sono cookie la cui durata è limitata alla sessione di navigazione dell’utente e vengono automaticamente disattivati alla chiusura del browser o al Log out dall’area riservata.
Gestione dei cookie
È facoltà dell’utente configurare il proprio browser per accettare o rifiutare i cookie.
La disabilitazione totale o parziale dei cookie, soprattutto i cookie tecnici, può compromettere la corretta funzionalità del sito nelle aree che ne facessero uso per le attività di mantenimento degli stati delle sessioni e della navigazione in aree riservate agli utenti registrati. In alcuni casi, dipendentemente dal browser utilizzato, può essere possibile discriminare le tipologie di cookie da attivare.
Per maggiori informazioni sulle funzionalità di gestione dei cookie si rimanda ai siti dei più diffusi browser.
In particolare:
Internet Explorer
Menu: Strumenti/Opzioni Internet.
Tab Privacy, poi Siti: in Indirizzo del Sito Web inserire l’indirizzo completo (URL) del sito web di cui vuole personalizzare i parametri della privacy. Per autorizzare la registrazione dei cookies del sito web in questione sul proprio computer, cliccare Autorizzare; per impedire la registrazione dei cookies del sito web in questione sul proprio computer, cliccare Bloccare.
Safari
Preferenze: Tab Privacy e Configurare i cookie.
Chrome
Cliccare sull’icona delle impostazioni, che si trova sulla barra degli strumenti del browser: Parametri; Cliccare su Visualizzare i Parametri Avanzati.
Nella sezione Privacy cliccare su Parametri del contenuto.
Nella sezione Cookies può modificare i seguenti parametri: Cancellare i cookies, Bloccare i cookies per default, Autorizzare i cookies per default, Definire le eccezioni per i cookies di alcuni siti web o domini.
Firefox
Cliccare su Strumenti e poi su Opzioni. Tab Privacy: nella rubrica Impostazioni cronologia selezionare utilizza impostazioni personalizzate. Selezionare la casella accettare i cookie per accettare o rifiutare tutti i cookie dei siti web ivi elencati e successivamente cliccare sulle eccezioni per escludere dalla predetta accettazione o rifiuto i singoli siti web, sempre per quel che riguarda l’installazione di cookie sul suo terminale.
Opera
Preferenze > Avanzate > Cookies.
Le preferenze dei cookie permettono di controllare il modo in cui Opera gestisce i cookies. La regolazione per default prevede l’accettazione di tutti i cookies.